Dieta per corpo a mela o a pera: i miei consigli di nutrizione

Quante volte hai pensato di dimagrire togliendo pane e pasta? Non sempre le rinunce portano ai risultati sperati, anzi molte volte l’effetto è apparire spenti, stanco, senza energie.

Quello che è opportuno fare è scegliere gli alimenti giusti a seconda della tua composizione corporea dal momento che ciò che siamo è il risultato di influenze genetiche, ambientali ed eventualmente patologiche. Non è, inoltre, da sottovalutare anche l’impatto delle secrezioni ormonali che in alcuni individui deve essere riequilibrata attraverso gli alimenti giusti.

Ad esempio molte donne hanno una parte inferiore del corpo più grande rispetto alla parte superiore, la classica forma a pera o come preferisco chiamarla la classica donna mediterranea. In queste composizioni corporee è bene considerare alcuni parametri come:

  • Livello di estrogeni;
  • Lavoro epatico;
  • Quadro lipidico e cioè dosaggio di colesterolo totale, colesterolo LDL, colesterolo HDL (a tal proposito è importante valutare il rapporto colesterolo totale e colesterolo HDL che non deve essere superiore a 4,5 nei maschi e 4 nelle femmine per scongiurare il rischio cardiovascolare).

Quali sono i gusti di questi soggetti? In genere chi ha una composizione corporea a pera predilige sapori acidi e aspri, aceto e limone, frutta acida in generale come ad esempio mela, arancia, pompelmo, fragole, ananas, pomodori. Viene ricercato del cioccolato, caffè senza il quale la giornata non parte, carne rossa, carboidrati complessi e verdure amare.

Molto spesso la donna con questa costituzione tende ad avere dominanza estrogenica quindi prevalenza di questi ormoni, normalmente presenti nella fase follicolare che precede l’ovulazione e la tendenza a dimagrire nella parte alta del corpo ed è più difficile ridurre la circonferenza delle cosce e dei fianchi.

Cosa fare dunque? Risulta importante seguire alcuni accorgimenti come ad esempio mangiare carboidrati complessi nel pasto serale, introdurre potassio, magnesio, calcio, acido citrico, pomodoro.

Cosa sarebbe meglio evitare? Lievitati, formaggi, eccesso di antiossidanti.

Se invece la tua tendenza è quella di prendere peso con la classica forma “a mela” del tuo corpo che appare tozzo, seno grande nelle donne, viso tondo e arti tozzi è bene valutare diversi aspetti:

  • Equilibrio glicemico;
  • Profilo lipidico;
  • Esami ormonali.

Quali sono le indicazioni in questo caso? Carboidrati a basso indice glicemico sempre abbinati a proteine e grassi, alimenti ricchi di vitamina C e ferro, pesce ricco di iodio come alici, orata, spigola, carne bianca.

Cosa sarebbe meglio evitare? Zuccheri semplici, latte e formaggi, carni rosse e non associare legumi a pasta e riso.

Non ci sono soltanto la composizione corporea a pera o a mela ma anche a pera rovesciata o molto longilinei, è opportuna una attenta valutazione per scegliere e imparare ad abbinare correttamente gli alimenti.