Il segreto dei magri non è il metabolismo veloce infatti se cercassimo nei libri di fisiologia la definizione di metabolismo lento non troveremmo alcun accenno.
Perchè con le stesse calorie c’è chi ingrassa e chi dimagrisce? Le persone geneticamente magre si muovono di più, per esempio usano le scale, fanno più strada a piedi, si spostano in bicicletta, non prendono l’ascensore.
Stando così le cose, basta muoversi di più e iniziare una dieta? La risposta è dipende, perchè quando mangiamo di meno, il nostro corpo “sente” la restrizione calorica ed è portato per sua natura a muoversi meno e mettersi in uno stato di riserva e risparmio.
Cosa fare allora?
Muoversi, fare 10000 passi al giorno, utilizzare le scale anziché l’ascensore. Essere attivi ci permette di sfruttare al massimo la dieta e l’attività fisica e migliorare un parametro spesso trascurato che è il NEAT (non exercise activity thermogenesis, cioè il dispendio energetico indotto dall’attività non sportiva).
Ciò che dico sempre, è che tanto più a lungo si riesce a mantenere il peso forma raggiunto dopo un percorso di dimagrimento tanto più il nostro corpo avrà imparato a bruciare più energia.
Scopri come adeguare la tua alimentazione alla tua patologia: contattami per una consulenza diretta!